english italiano   Home Download | Contatto

Documentazione


Come iniziare

Regole di validazione

Impara per esempi




Paj_s Home

Risorse Gratis Logo

Mylinks

Come iniziare

Il setup di yav è semplice e veloce. Ecco i passi da seguire:

1. Imposta i valori di configurazione nel file yav-config.js (opzionale);

2. Includi i file javascript nella tua pagina:

<HEAD>
    <SCRIPT src="tuoPath/yav.js"></SCRIPT>
    <SCRIPT src="tuoPath/yav-config.js"></SCRIPT>
</HEAD>

3. Aggiungi le regole di validazione per ciascun campo che vuoi validare.
Devi semplicemete creare un array con la lista di regole, qualcosa del tipo:

<SCRIPT>
    var rules=new Array();
    rules[0]='username|required';
    rules[1]='password|minlength|8';
    ... and so forth ...
</SCRIPT>

4. Aggiungi la chiamata alla funzione performCheck(formName, rules, alertType) nel tuo form.
Questa funzione restituisce true se la validazione ha successo, false altrimenti. Puoi usarla come meglio preferisci in funzione delle tue necessità, ad esempio:

<form onsubmit="return performCheck('formName', rules, 'classic');">
La funzione accetta i seguenti parametri:
  • formName: nome del form che devi validare;
  • rules: array di regole rispetto a cui vuoi validare;
  • alertType: tipo di notifica.
alertType accetta i seguenti valori:
  • classic: mostra i messaggi di errore in un alert javascript;
  • innerHtml: mostra i messaggi di errore incorporati all'interno della pagina;
  • inline: mostra i messaggi di errore vicino al campo non validato (quando possibile);
  • jsVar: imposta la variabile jsErrors con l'array dei messaggi di errore (undefined se la validazione ha successo).
Per i tipi innerHtml, inline e jsVar devi creare un elemento DIV nella tua pagina con id uguale al valore della variabile errorsdiv impostata nel file yav-config.js, qualcosa del tipo:
<DIV id=errorsDiv></DIV>
Per il tipo inline devi creare un elemento DIV per ciascun campo, con id uguale al valore della variabile errorsdiv impostata nel file yav-config.js, concatenata con il nome del campo; qualcosa del tipo:
<DIV id=errorsDiv_fieldName></DIV>