Yav è un tool di validazione di form html SEMPLICE ma al tempo stesso POTENTE e PERSONALIZZABILE.
Segue una lista delle principali caratteristiche:
- Grande varietà di regole di validazione
- Possibilità di definire più regole di validazione per ciascun campo input
- Regole avanzate per la definizione di pre-condizioni e post-condizioni
- Ampliabile e flessibile: l'utente può creare le proprie regole
- Messaggi di errore personalizzabili
- Notifica degli errori classica ed avanzata, anch'essa personalizzabile
- Supporto multi-lingue
- Compatibilità con i browser più diffusi
Yav è rilasciato sotto licenza LGPL,
perciò si può utilizzare sia in progetti commerciali che open-source.
Yav è ospitato su SourceForge dove è possibile proporre le proprie idee, riportare eventuali bug, etc...
La tua opinione è importante per migliorare questo tool.
Yav è software libero, ma ogni libera donazione è benvenuta!
Yav 1.4.1 disponibile (31 Gennaio 2008)
Pensiamo che questa possa essere l'ultima release 1.x; stiamo lavorando su Yav 2.0 che sarà disponibile entro alcune settimane.
nuovo: alcune regole sono configurabili tramite espressioni regolari nel file yav-config.js
nuovo: i messaggi di errore sono visualizzati all'interno di tag span, così è facile far comparire i messaggi anche accanto ai campi (grazie a Peter)
bug fix: alcune regole non funzionano con i radio button (un grazie particolare a Ritesh Trivedi, e anche a Derek Lin)
bug fix: 'notequal' non funziona con i checkbox (grazie a Davide Fedrigo)
bug fix: 'highlight' non funziona con css multipli (grazie a José Francisco Rives Lirola)
Yav 1.4.0 disponibile (21 Ottobre 2007)
In questa release abbiamo migliorato parecchie cose!
nuovo: notifica degli errori Inline
nuovo: traduzione in cinese, tradizionale e semplificato (grazie a Cloudream e Chen Ming)
nuovo: traduzione in svedese (grazie a Lars)
nuovo: valori multipli dei 'class' css, impostando 'multipleclassname' nel file yav-config.js (grazie José Francisco Rives Lirola)
nuovo: il separatore '|' usato nelle regole è personalizzabile, impostando 'RULE_SEP' nel file yav-config.js (grazie a Pascal)
nuovo: un maggior numero di esempi (grazie a Lars)
nuovo: una sintassi migliorata per gli operatori and/or (grazie a Lars)
nuovo: focus sul primo campo che non viene validato (grazie a Chris Riley)
bug fix: 'date' accetta il valore 00-00-0000 (grazie a Thiago dos Santos Prado)
bug fix: l'evidenziazione dei campi non funziona con 'and/or' (grazie a Lars)
Abbiamo attivato una mailing list a basso traffico per notificare nuove release ed aggiornamenti. La frequenza è di alcune e-mail all'anno.
Chi lo desidera può effettuare la sottoscrizione.
Supporto multi-lingue
Lingue disponibili:
Se te la senti puoi tradurre il file yav-config.js in un'altra lingua (o migliorare i file esistenti) e condividerlo con la comunità yav! Se sei interessato
contattaci.
jQuery.YAV plugin
José Francisco Rives Lirola ha sviluppato un plugin per integrare Yav con jQuery.
jQuery.YAV si può trovare nel repository di plugin di jQuery.
La documentazione è disponibile qui.
Release 1.3.7 disponibile (18 Luglio 2007)
Disponibile la traduzione in ceco
(grazie a Michal Jursa).
Release 1.3.6 disponibile (26 Giugno 2007)
Corretto un bug in chiamate ricorsive di 'checkRule' nelle regole 'and|or' con più di due elementi
(un grazie particolare a José Francisco Rives Lirola).
Release 1.3.5 disponibile (22 Giugno 2007)
Bug fix: 'keypress' non funziona correttamente in Firefox (grazie a Bill Alexy e Vincenzo Morgante).
Release 1.3.4 disponibile (23 Febbraio 2007)
Disponibile la traduzione in danese (grazie a Hans Staugaard).
Release 1.3.3 disponibile (24 Novembre 2006)
Disponibile la traduzione in olandese (grazie a B. ter Vrugt).
Release 1.3.2 disponibile (7 Novembre 2006)
Disponibile la traduzione in slovacco (un grazie particolare a Ján Hovancík).
Release 1.3.1 disponibile (29 Settembre 2006)
Disponibile la traduzione in tedesco.
Release 1.3.0 disponibile (21 Settembre 2006)
Aggiunte le nuove regole and, or e empty. Le regole and/or si possono usare come pre-condizioni combinandole in espressioni complesse! si veda la sezione regole di validazione per dettagli.
Aggiornamenti: L'attributo id è ora riconosciuto da yav e può essere utilizzato al posto dell'attributo name ove si abbia questa necessità; numrange accetta ora anche valori decimali (grazie a Massimiliano Consigli).
E' stato corretto del codice sporco che in taluni casi poteva generare errori (grazie a David Contini).
Release 1.2.3 disponibile (28 Maggio 2006)
Disponibile la traduzione in portoghese-brasiliano. (grazie a Esdras Beleza).
Release 1.2.2 disponibile (25 Aprile 2006)
Disponibile la traduzione in francese. (grazie a François).
Release 1.2.1 disponibile (26 Febbraio 2006)
Aggiunta la nuova regola notequal. Ora equal accetta meta-valori (grazie a Christopher Vrooman).
si veda la sezione regole di validazione per dettagli.
Release 1.2 disponibile (20 January 2006)
Abbiamo ampliato la sintassi così da poter personalizzare il nome del campo nei messaggi di errore. Si può comunque continuare ad usare la vecchia sintassi. (grazie a Wolfgang Klinger)
Vecchia sintassi: fieldName|rule|msg
Nuova sintassi: fieldName:nameDisplayed|rule|msg
Release 1.1.4 disponibile (11 Gennaio 2006)
Bug fix: 'numrange' non funziona correttamente. (grazie a Matteo Minnozzi)
Release 1.1.3 disponibile (21 Ottobre 2005)
Aggiunta la nuova regola email, si veda la sezione regole di validazione per dettagli.
Disponibile la traduzione in spagnolo.
Release 1.1.2 disponibile (11 Ottobre 2005)
Bug fix: 'Undefined is Undefined' in IE 5.0. (grazie a Alexis Fillonneau)
Aggiunta la nuova regola date_le, si veda la sezione regole di validazione per dettagli.
Disponibile la localizzazione in italiano.
Fix Release 1.1.1 disponibile (27 Settembre 2005)
Bug fix: 'check date' non funziona in alcuni casi particolari, scarica qui la release aggiornata. (grazie a Dante Di Domenico)
Release 1.1 disponibile (19 Luglio 2005)
Aggiunte le nuove regole numrange e keypress, Si veda la sezione Regole di validazione per dettagli.
Release 1.0b disponibile (12 Aprile 2005)
E' disponibile la prima release stabile. Abbiamo aggiornato la documentazione sperando di rendere più semplice l'utilizzo di yav.
yav 1.0b quasi pronto (25 Marzo 2005)
Sarà disponibile a breve yav 1.0b, la prima release stabile di yav!